Pelomedusa subrufa Lacépède, 1788
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Testudines Batsch, 1788
Famiglia: Pelomedusidae Cope, 1868
Genere: Pelomedusa Wagler, 1830
English: Helmeted turtle
Descrizione
La tartaruga africana casco è onnivora e mangia quasi tutto. Alcuni degli elementi principali nella sua dieta sono insetti, piccoli crostacei, pesce, lombrichi e lumache. Possono anche nutrirsi di carogne. Gruppi di queste tartarughe sono state osservate catturare e annegare colombe quando vengono a bere. La fase del corteggiamento si svolge durante tutto l'anno. Il maschio segue la femmina annuendo con la testa di fronte a lei. Se lei è ricettiva si ferma e inizia l’accoppiamento, entrambi i sessi dondolano la testa durante l’atto sessuale. La femmina produce dalle 2 alle 10 uova in media, normalmente durante la tarda primavera e all'inizio dell'estate. Le uova sono poste in un nido di circa 4-7 cm di profondità. Le uova si schiudono in 75 - 90 giorni.
Diffusione
Il loro habitat si estende su una vasta porzione dell’Africa. Si può trovare ad ovest fino in Ghana e a sud fino a Cape Town . Segnalata anche in Madagascar e nello Yemen. Si tratta di animali semi-acquatici, che vivono in fiumi, laghi, e paludi.
![]() |
Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Fauna - I rettili Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Fauna - I rettili Stato: Burundi |
---|